Utenti Mobility
Mobility e Raiffeisen: Con valori comuni verso il successo
17.03.2023
Un anno fa è stata lanciata la partnership tra Raiffeisen e Mobility ed entro la fine dell’anno circa 50 agenzie Raiffeisen dovranno essere dotate di auto elettriche di Mobility. Mario Dietsche (responsabile Marketing soci di Raiffeisen) spiega perché la collaborazione tra le cooperative funziona così bene.
Mario Dietsche, qual è il bilancio intermedio del progetto di partnership con Mobility?
Dietsche aggiunge: Il bilancio intermedio è molto soddisfacente. Considerati i tempi di attesa con i necessari permessi di costruzione per l’elettrificazione dei parcheggi, la difficile situazione delle forniture di nuovi veicoli elettrici e l’impegno già ricevuto dalle Banche Raiffeisen per numerose altre postazioni, siamo molto soddisfatti. Un altro aspetto positivo è che le Banche Raiffeisen di tutte le regioni linguistiche hanno realizzato partenariati locali.
Raiffeisen e Mobility sembrano andare di pari passo: Perché il progetto si adatta così bene alla vostra Banca?
I motivi principali sono tre: valori comuni, sostenibilità come orientamento strategico e impegno per la regione: In quanto società cooperative, Mobility e Raiffeisen hanno valori molto simili, che costituiscono un’ottima base per una collaborazione. È inoltre fondamentale che la lotta al cambiamento climatico sia per noi una priorità elevata. Le cooperazioni locali con Mobility sono un’ottima opportunità per rafforzare la nostra gamma di prodotti in termini di sostenibilità.
L’offerta va a vantaggio non solo dei collaboratori Raiffeisen, ma anche dei vostri clienti: Come hanno reagito all’offerta?
I soci di Raiffeisen con stato MemberPlus beneficiano di un abbonamento di prova gratuito (mobilityTEST) e del 50% di sconto sul primo abbonamento annuale (mobilityPLUS). I clienti YoungMemberPlus ricevono inoltre una tassa di iscrizione gratuita e possono utilizzare mobilityYOUNG senza costi fissi. In questo modo vogliamo rendere allettante per i nostri soci di cooperativa l’accesso al car sharing e alla mobilità elettrica. Soprattutto i clienti giovani hanno accolto molto positivamente la nuova offerta.
Trasformazione sostenibile: «Il settore finanziario svolge un ruolo chiave»
Il Gruppo Raiffeisen ha attribuito grande importanza al tema della sostenibilità. Christian Hofer, responsabile dei servizi Sostenibilità, Politica e società cooperativa, spiega cosa ciò significhi concretamente.
Christian Hofer, quale ruolo può e deve assumere il settore finanziario nello sviluppo verso un mondo più sostenibile?
Il settore finanziario svolge un ruolo chiave nella trasformazione. Banche, assicurazioni e casse pensioni devono riconoscere come (possono) contribuire positivamente allo sviluppo sostenibile dell’uomo e dell’ambiente e quali opportunità e rischi ne derivano.
Il tema della sostenibilità comprende molte tematiche diverse: In quali settori vi concentrate come Banca?
Ogni azienda deve porre l’accento laddove vede i maggiori punti di contatto e la maggiore leva per uno sviluppo sostenibile. Presso Raiffeisen, ad esempio, attribuiamo grande importanza al tema dell’efficienza energetica negli edifici. Inoltre vogliamo rafforzare e ampliare la sostenibilità nella gamma di prodotti. Che ciò funzioni è dimostrato dalla domanda in costante crescita da parte dei nostri clienti di prodotti e servizi (d’investimento) sostenibili.
Come si riesce a portare con sé i clienti in questo viaggio all’insegna della sostenibilità?
Un esempio: Oggi informiamo sistematicamente la nostra clientela beneficiaria di ipoteche sul potenziale di aumento dell’efficienza climatica delle abitazioni di proprietà. Oltre a fornire indicazioni sull’efficienza degli immobili, possiamo simulare scenari di risanamento e quindi pianificare con lungimiranza anche la preparazione finanziaria. Siamo convinti che questa strategia ci consentirà di generare un reale valore aggiunto per i nostri clienti.
Intervista a:
Mario Dietsche, Responsabile Marketing soci di Raiffeisen
Cristiano Hofer, Responsabile servizio Sostenibilità, Politica e società cooperativa di Raiffeisen