Protezione dati

Valide a partire dal 20.05.2025. Nella gestione e nel trattamento di dati, in particolare dati personali («dati personali»), Mobility si attiene alle prescrizioni della legislazione federale sulla protezione dei dati. Le seguenti disposizioni illustrano il tipo di dati raccolti e lo scopo per cui vengono utilizzati.

Riepilogo delle principali modifiche:

  • Articolo 1:: Integrazione clientela aziendale e organizzazione 

  • Articolo 3 bis: Precisazione sui dati relativi alla licenza di condurre per le persone giuridiche 

  • Articolo 3 ter (neue Litera): Regolamentazione del trattamento dei dati che Mobility riceve da clienti business, organizzazioni e comunità di car sharing

  • Articolo 4 bis: Al momento della stipulazione del contratto è possibile effettuare una verifica dell’indirizzo tramite la Posta Svizzera 

  • Articolo 4 duodecies: Semplificazione della formulazione del testo. Il regolamento per la soluzione wallet è illustrato come lettera l separata.

  • Articolo 4 sexies e p (nuove literae): spiega l’inoltro dei dati personali alla rispettiva clientela commerciale o Organizzazione e comunità di car sharing 

  • Sono state apportate altre correzioni testuali, come ad es. esempio Grafia. Che non comportano alcuna modifica a livello di contenuto.

1. CAMPO DI APPLICAZIONE

Questa DPD adotta la stessa terminologia delle CG

La presente DPD si applica alla clientela (compresi i clienti business e le organizzazioni) che utilizza i prodotti, i servizi, l’offerta e/o i veicoli di Mobility.

Con la prima registrazione su Mobility, la clientela accetta questa DPD,

che si applica nella versione al momento vigente e consultabile sul sito web di Mobility. 

Fa fede la versione in tedesco della DPD.

2. SICUREZZA DEI DATI PERSONALI RACCOLTI

Mobility protegge i dati personali raccolti con misure di sicurezza adeguate e li conserva su server protetti.

I dati trattati da Mobility e la stessa app sono protetti mediante adeguati provvedimenti tecnici e organizzativi contro la perdita, la distruzione e la manipolazione e contro l’accesso, la modifica e la divulgazione da parte di persone non autorizzate.

3. DATI RACCOLTI E LORO UTILIZZO

a. Registrazione, conto cliente e di altri utenti
La registrazione da Mobility richiede l’inserimento o la trasmissione di dati (tra cui dati personali) previa accettazione di CG, DPD ed eventuali altre componenti contrattuali, in particolare:

  • nome e cognome;

  • data di nascita;

  • indirizzo di domicilio;

  • numero telefonico;

  • indirizzo e-mail;

  • dati della licenza di condurre (tra cui attinenza e nazionalità); 

  • lingua di corrispondenza;

  • informazioni sui mezzi di pagamento;  

  • Indirizzo IP, canale e data della registrazione, data dell’accettazione delle CG e della DPD ed eventuali altri documenti contrattuali come ad es. esempio l’accettazione dello scambio di dati tramite SwissPass 

  • Informazioni sulla solvibilità, raccolte da società di controllo preposte (Intrum AG, CHE-104.502.525) Mobility raccoglie questi dati per la conclusione del contratto e per l’esecuzione delle reciproche prestazioni contrattuali;

  • Per le persone giuridiche: Numero IDI, azienda, indirizzo, numeri di telefono, indirizzi e-mail, numero IVA, persone di contatto (compresi i dettagli di contatto), eventuali dati della licenza di condurre di tutti gli utenti autorizzati con sistema d’accesso personale (compresi attinenza e nazionalità), lingua di corrispondenza, numeri del personale, centri di costo

Mobility può richiedere l’accesso alla telecamera dello smartphone per determinati scopi (es. verifica di licenza di condurre o documento d’identità, registrazione danni ecc.) e la clientela è tenuta a fornirglieli.

I dati memorizzati vengono utilizzati principalmente per la gestione delle prestazioni e la comunicazione tra Mobility e la clientela.


b. Trattamento di dati che Mobility riceve da clienti business, organizzazioni e comunità di car sharing
Mobility può richiedere i dati personali della propria clientela business, delle organizzazioni e delle comunità di car sharing (cfr. Cifra. 3 lett. a) dai collaboratori o dagli aventi diritto. Mobility li elabora, in particolare per stabilire se le persone in questione sono già partner contrattuali di Mobility e titolari dei diritti d’uso.


c. Utilizzo dei veicoli
Mobility raccoglie e tratta i dati di utilizzo, del veicolo e i dati sul comportamento di guida del conducente nella misura in cui ciò sia necessario per l’esecuzione del contratto o per la tutela dei diritti di Mobility, in particolare per l’accertamento e il perseguimento di violazioni contrattuali e/o reati nonché per il miglioramento dell’offerta di Mobility. Tramite l’app Mobility vengono raccolti dati sul comportamento di utilizzo, come ad esempio il comportamento di prenotazione, i dati di accesso del dispositivo, la versione dell’app, il tipo di dispositivo, le richieste di prenotazione, la postazione attuale, la data e l’ora dell’ultimo login.

I veicoli possono anche disporre di funzionalità che consentono a Mobility di raccogliere, elaborare e utilizzare i geodati (GPS) e le informazioni sulle condizioni del veicolo, come ad esempio la chiusura, la velocità, i dati dei sensori o l’attivazione di una modalità sentinella. Ciò può valere anche per i dati trasmessi a Mobility dalle piattaforme per questi scopi.

Anche le case produttrici dei veicoli e i fabbricanti di componenti automobilistici (Original Equipment Manufacturer) rilevano dati. Mobility non ha alcuna influenza sulla raccolta e sull’utilizzo dei relativi dati e rimanda alle dichiarazioni sulla protezione dei dati dei rispettivi produttori. 

È possibile che lo smartphone della clientela si colleghi al sistema di comunicazione del veicolo e trasmetta dati al veicolo. Ciò avviene a rischio e pericolo della clientela, in particolare se i dati vengono memorizzati nel veicolo. Mobility declina ogni responsabilità in relazione a questi dati. 


d. Contatto 
Mobility può registrare gli scambi elettronici e/o telefonici con la clientela e con qualsiasi reparto, in particolare per controlli di qualità, per scopi di formazione interna e/o per la ricostruzione della situazione in caso di reclamo.
Mobility può essere contattata attraverso diversi canali I dati personali vengono raccolti se il/la cliente li mette a disposizione per l’utilizzo dei servizi Mobility.


e. Utilizzo di prodotti e servizi di terzi
Mobility opera in diversi settori (ad es. Gestione dei pagamenti) con terzi con i quali il/la cliente instaura un rapporto contrattuale autonomo indipendente da Mobility. 
Mobility non ha alcuna influenza sui dati raccolti e utilizzati da queste terze parti e rimanda alle rispettive dichiarazioni sulla protezione dei dati. Cfr. tra l’altro anche Punto 3 lett. c) e cifre 4


f. Utilizzo del sito web di Mobility e dell’app Mobility
Mobility raccoglie e utilizza i dati generati, trasmessi o divulgati dalla clientela attraverso l’utilizzo del sito web di Mobility e/o dell’app Mobility.
Quando la clientela utilizza il sito web o l’app Mobility, vengono utilizzati cookie e altre tecnologie di identificazione che, tra l’altro, per l’autenticazione degli utenti, la memorizzazione delle impostazioni dell’utente e l’analisi di questi canali.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito Paragrafo 5 «Cookie e analisi web» e Paragrafo 6 «Social plugin» del cliente. 


g. Newsletter 
La clientela ha la possibilità di abbonarsi alla newsletter di Mobility. Registrandosi alla newsletter, il/la cliente accetta che Mobility utilizzi i propri dati di contatto per misure pubblicitarie, come ad es. esempio per l’invio di e-mail di carattere pubblicitario, di inviti a eventi e per l’invio di pubblicità personalizzata. 
Mobility ha il diritto di incaricare terzi della gestione tecnica delle proprie iniziative pubblicitarie e ha la facoltà di trasmettere a terzi i dati della clientela a tale scopo. Gli indirizzi e-mail della clientela vengono utilizzati per scopi pubblicitari e di marketing a meno che le persone interessate non ne revochino il consenso. Tale consenso può essere revocato in qualsiasi momento e allo stesso tempo la newsletter sarà (obbligatoriamente) disdetta utilizzando il link di disdetta riportato in calce a qualunque newsletter.


h. Sondaggi
Nell’ambito di sondaggi vengono raccolti dati che la clientela è disposta a fornire spontaneamente in uno scambio diretto.

Tali dati vengono raccolti, anonimizzati e analizzati da Mobility o da un istituto esterno di ricerche di mercato.

4. TRASMISSIONE DI DATI A TERZI A SCOPO DI TRATTAMENTO

Mobility ha la facoltà di raccogliere e trattare i dati personali, nonché di creare raccolte dati corrispondenti per la conclusione di contratti, la gestione delle reciproche prestazioni contrattuali e la comunicazione dei dati (tra cui dati personali) della clientela (cfr. in particolare cifra ). cifre 3).

È esclusa la compravendita di dati personali della clientela. 

Mobility può divulgare a terzi i dati personali della clientela solo in relazione alle proprie attività commerciali, come segue:

a) per la stipulazione e l’evasione del contratto (incl. verifica e aggiornamento), all’impresa di credito, di solvibilità e di recupero crediti con sede in Svizzera, alla Posta Svizzera e agli uffici della circolazione svizzeri.

b) a «aziende di software e hardware con sede in Svizzera» allo scopo di verificare l’identità del cliente e/o la licenza di condurre nonché ottimizzare la tecnologia impiegata.

c) Per la verifica dei dati di contatto presso gli uffici di controllo abitanti svizzeri.

d) Su richiesta del cliente (ad es. ai contatti della clientela o in relazione all’utilizzo di determinate funzioni o dei social media).

per scopi di marketing o ricerche di mercato per Mobility e altre imprese operanti nel settore dei servizi di mobilità individuali, e in particolare nel settore Shared Mobility, per gestori di trasporti pubblici e per servizi complementari, nonché per eventi;

in caso di pretese nei confronti di Mobility a causa del comportamento di un/una cliente, possibilmente dopo avergliene dato opportuna comunicazione; ai proprietari di parcheggi privati).

g) alle autorità svizzere conformemente alle disposizioni di legge o su ordine delle autorità.

h) Per la tutela degli interessi legittimi di Mobility (ad es. in caso di rischio di pretese nei confronti di Mobility da parte di terzi o autorità).

i) per l’identificazione e l’elaborazione delle richieste della clientela in caso di contatto tramite tutti i canali di comunicazione di Mobility.

j) Pubblicizzare, progettare, migliorare e sviluppare prodotti e servizi di Mobility incl. dei veicoli.

k) Per l’elaborazione dei pagamenti con carte di debito/credito: In caso di pagamento con carta di debito/credito, Mobility trasmette i dati della carta e i dati personali (nome/cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono privato, numero di telefono aziendale, numero di cellulare) del/della cliente tramite il Payment Service Provider (Datatrans) di Mobility all’emittente della carta del/della cliente. La trasmissione avviene esclusivamente ai fini dell’autorizzazione e del disbrigo delle transazioni e in forma criptata. Se il cliente decide di pagare con carta, gli viene chiesto di inserire tutte le informazioni assolutamente necessarie (tipo di carta di pagamento, numero della carta di pagamento, CVC2/CVV2, data di scadenza, nome, cognome). In determinate circostanze può essere necessario presentarsi come titolare autorizzato della carta, ad es. esempio con la procedura 3DSecure.

l) Per l’esecuzione dei pagamenti con soluzioni wallet (ad es. Twint): Nelle soluzioni di Wallet Payment, i dati della carta della clientela sono stati precedentemente salvati in modo sicuro nel Wallet. Se la clientela opta per un pagamento con una soluzione wallet, in genere non è più necessario inserire i dati della carta di pagamento. Tramite il wallet vengono trasferiti solo i dati necessari per l’autorizzazione e l’elaborazione delle transazioni.

m) Per la liquidazione di sinistri con la compagnia assicurativa con cui Mobility collabora o con compagnie assicurative di terzi, tramite contatto diretto o mediante la constatazione di incidente.

n) Per il trattamento nell’ambito di cui sopra cifre 3 e questo cifre 4, a meno che non venga effettuata da Mobility stessa.

o) Clienti business: Mobility ha il diritto di trasmettere al reparto competente del/della cliente business i dati personali relativi al personale autorizzato del/della cliente business, incl. Informazioni sui percorsi per viaggi di lavoro e se i collaboratori della clientela business sono autorizzati a utilizzare Mobility (indicando il nome). Quest’ultimo può servire a semplificare l’onboarding di collaboratori della clientela business da un lato presso Mobility e dall’altro presso la clientela business.
Mobility può inoltre mettere a disposizione della clientela business dati anonimizzati sul personale autorizzato e sul suo utilizzo dei prodotti Mobility, nella misura in cui tali informazioni siano rilevanti per l’esecuzione del contratto tra Mobility e il cliente business. Sono fatte salve le regolamentazioni interne del/della cliente business sulle quali Mobility non ha alcun influsso.

p) A organizzazioni e comunità di car sharing: Mobility può mettere a disposizione delle organizzazioni e comunità di car sharing dati anonimizzati sugli aventi diritto d’uso da esse procurati e sul loro utilizzo dei prodotti Mobility, nella misura in cui tali informazioni possano essere rilevanti per l’esecuzione del contratto tra Mobility e il cliente business. 

Se Mobility trasmette dati personali della clientela a terzi che agiscono per suo conto, essa garantisce che tali terzi trattino questi dati nel medesimo modo in cui li tratta la stessa Mobility.

Inoltre, Mobility condivide i dati personali della clientela anche con terzi con sede all’estero. I paesi sono: Germania, Francia, India, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito.

5. COOKIE E ANALISI WEB

Il sito web di Mobility e l’app Mobility utilizzano Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. («Google»).

Google Analytics utilizza i cosiddetti «Cookie».

Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo del sito web di Mobility (compreso l’indirizzo IP) da parte della clientela vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti, dove vengono memorizzate. Google utilizza queste informazioni allo scopo di valutare l’utilizzo del sito web da parte della clientela, compilare report sulle attività del sito web per i gestori del sito e fornire altri servizi associati all’utilizzo del sito web e di Internet.

All’occorrenza Google trasmette informazioni anche a terzi.

La clientela può eventualmente evitare il salvataggio dei cookie mediante le apposite impostazioni del browser; in tal caso può darsi che non possa utilizzare pienamente alcune funzioni del sito.

La clientela può trovare ulteriori informazioni su Google e sulla relativa direttiva sulla protezione dei dati su: https://policies.google.com/privacy.

Mobility utilizza una funzione di Google Analytics per il sito web e l’app Mobility basata su Google Display Advertising. I visitatori del sito web di Mobility possono disattivare le funzioni di Google Analytics per la pubblicità display e gli annunci della rete display tramite il seguente link: https://adssettings.google.com/anonymous?hl=it.

Mobility utilizza anche altri servizi che adottano tracker e/o cookie. Mobility non è responsabile del trattamento dei dati da parte di queste terze parti. Il/la cliente è libero/a di leggere e leggere le dichiarazioni sulla protezione dei dati dei relativi servizi (ad es. Facebook, Pixel o Bing Ads).

La clientela può eventualmente impedire l’uso di tracker/cookie da parte di questi terzi impostando opportunamente il browser.

6. SOCIAL PLUGIN

Il sito web di Mobility utilizza social plugin («Plugin») dei social network (ad es. facebook.com e youtube.com). I plugin possono essere identificati tramite il loro logo o la rete sociale corrispondente. Essi consentono alla clientela di definire segnalibri su queste pagine web e di condividerli con altri utenti delle reti sociali.

Se nel sito web di Mobility la clientela visita una pagina con un plugin, il browser instaura un collegamento diretto con i server della rete sociale in questione. I plugin integrati comunicano alla rete sociale che la clientela ha consultato la relativa pagina di uno dei siti web di Mobility. Se la clientela effettua il login alla rete sociale, la visita può essere attribuita al suo account nella rispettiva rete. Se la clientela interagisce tramite plugin, ad esempio cliccando su un pulsante «Mi piace» di Facebook o inserendo un commento, le informazioni corrispondenti vengono trasmesse direttamente dal suo browser alla rete sociale e qui memorizzate. Anche senza effettuare il login alla rete sociale, il plugin può comunque trasmettere l’indirizzo IP corrispondente alla rete sociale.

Mobility non ha alcuna possibilità di influire sui dati raccolti dai plugin o sullo scopo e la portata del conseguente trattamento dei dati. Per informazioni sullo scopo e la portata del trattamento dei dati da parte delle reti sociali, i diritti della clientela e le impostazioni possibili per proteggere i dati personali, si rimanda alle direttive sulla protezione dei dati pubblicate sui siti delle singole reti sociali. Ulteriori informazioni sui plugin e sulle direttive sulla protezione dei dati dei social network sono disponibili nelle dichiarazioni sulla protezione dei dati dei rispettivi social network (ad es. Facebook, YouTube, Twitter, Instagram ecc.).

Per evitare che una rete sociale attribuisca al suo account i dati raccolti sul sito web di Mobility, la clientela deve effettuare il logout dalla rete sociale in questione prima di utilizzare il sito web di Mobility.

Mobility utilizza Google Enhanced Conversions per misurare l’efficacia delle campagne di marketing. Enhanced Conversions migliora il monitoraggio delle conversioni integrando i tag di conversione esistenti con i dati di conversione del primo fornitore hash del sito web di Mobility. Prima della trasmissione a Google Ads, i dati del primo fornitore vengono sottoposti a hash (pseudonimizzati).

Il sito web di Mobility utilizza Google Consent Mode, una funzione di Google per garantire il rispetto delle disposizioni sulla protezione dei dati e delle norme sul consenso dei cookie (cfr. cifre 5). Google Consent Mode consente a Mobility di tenere conto delle impostazioni di consenso degli utenti, in particolare in relazione all’utilizzo di prodotti Google come Google Analytics e Google Ads.

7. DURATA DI CONSERVAZIONE

La durata di conservazione dei dati dipende dallo scopo per cui vengono raccolti. I dati vengono utilizzati per il periodo di tempo necessario e corrispondente alle esigenze commerciali.

I dati che Mobility è tenuta a conservare per un determinato periodo di tempo in virtù di disposizioni di legge (ad es. in seguito a obblighi di documentazione e conservazione per i documenti contabili o fiscali), vengono conservati almeno per l’obbligo di conservazione previsto dalla legge.

8. RETTIFICA E CANCELLAZIONE DI DATI PERSONALI

Il/la cliente può correggere/aggiornare i dati personali trasmessi a Mobility in qualsiasi momento oppure a meno che Mobility non sia tenuta a conservarli per legge.

Se il/la cliente desidera richiedere la cancellazione dei propri dati personali, può farlo inviando un’e-mail a data(at)mobility.ch con oggetto «Cancellazione dei dati personali» e descrivendo la richiesta.

Mobility non procede alla cancellazione di dati rilevati, memorizzati in forma anonima, che consentirebbero di risalire alla singola persona solo con onere sproporzionato.

9. MODIFICA DELLA DPD

Mobility si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento la presente DPD. Le modifiche (tra cui la perdita di diritti e/o vantaggi) non comportano alcun diritto di recesso per il/la cliente.

Eventuali modifiche vengono comunicate alla clientela in forma adeguata e si considerano accettate dalla data di modifica comunicata.

Mobility non influisce in alcun modo sulle modifiche delle disposizioni sulla protezione dei dati di terzi, pertanto non ne dà comunicazione.

10. CONTATTO

In caso di domande o suggerimenti relativi alla presente DPD, il/la cliente può contattare il servizio clienti Mobility via e-mail: data(at)mobility.ch.