cooperativaSostenere i delegati in qualità di delegati supplenti

Il mandato di delegato supplente

I delegati supplenti svolgono una sorta di «funzione di standby» per la regolamentazione della successione o le sostituzioni dei delegati eletti. Essi sostituiscono una delegata della propria selezione se questa si dimette dal mandato durante il mandato ordinario. Oppure possono rappresentare puntualmente una delegata della loro selezione a un evento.

I delegati supplenti sono essi stessi soci cooperativi e vengono eletti nelle rispettive assemblee di sezione per un mandato ordinario di due anni. Le assemblee possono eleggere facoltativamente al massimo la metà dei delegati supplenti dei delegati eletti.

Compiti, diritti e obblighi dei delegati supplenti

(Estratto del regolamento di sezione Art. 12)

  • I delegati supplenti devono essere soci della Cooperativa Mobility (cfr. art. 32 dello statuto). Si informano sull’andamento degli affari e sugli sviluppi della cooperativa e della propria selezione attraverso i numerosi canali informativi disponibili (www.mobility.ch, piattaforma informativa elettronica per delegati supplenti, Mobility-Journal, e-newsletter, rapporti di gestione ecc.). I delegati supplenti sono tenuti a partecipare ai seguenti eventi:
    a) Eventuali incontri regionali delle sezioni
    b) Forum dei delegati (in ottobre o novembre)
    c) Assemblea di sezione (da gennaio a marzo)

  • I delegati supplenti ricevono un’indennità per l’esercizio della loro carica (ad es. agevolazioni). L’ammontare e il tipo di indennità sono stabiliti dal Consiglio di amministrazione.

  • I delegati supplenti possono essere presenti all’assemblea dei delegati come ospiti a titolo facoltativo, purché lo spazio disponibile lo consenta (iscrizione obbligatoria). I delegati supplenti non hanno alcun diritto di voto, elezione e partecipazione alla discussione all’Assemblea dei delegati.