Testimonianze

Auto elettriche: Mobility e Raiffeisen progrediscono insieme

04.02.2022

csm_Elektromobilita__t_Mobility_und_Raiffeisen

Se ne sono trovati due: Due grandi società cooperative svizzere, Mobility e Raiffeisen, si sono unite per promuovere l’elettromobilità sostenibile in Svizzera. Oltre 820 filiali bancarie possono mettere le auto elettriche Mobility davanti alla loro porta.

Sicuramente l’avrai già sentito: Per proteggere l’ambiente, entro il 2030 tutte le auto Mobility saranno elettriche. L’ostacolo maggiore è rappresentato dall’infrastruttura di ricarica. Per fortuna abbiamo trovato in Raiffeisen un nuovo partner nel nostro percorso verso una mobilità CO2 neutrale. Ora tutte le filiali Raiffeisen hanno la possibilità di collocare le auto elettriche Mobility presso le proprie agenzie. Secondo Roland Lötscher, direttore di Mobility, si tratta di un’opportunità unica: «In questo modo possiamo ampliare più rapidamente la nostra rete elettrica. E per di più in postazioni ben ubicate in città e in campagna. A tutto vantaggio dei nostri clienti.»

Sistema di valori simile

Un’argomentazione forte a favore della collaborazione tra le imprese è la loro forma giuridica: Entrambe sono società cooperative. Una cooperativa punta sull’aiuto all’autoaiuto – o, in parole povere, vuole raggiungere insieme ciò che non si riesce a raggiungere da soli. Il principio cooperativo è profondamente radicato in Svizzera. Friedrich Wilhelm Raiffeisen è considerato il pioniere del settore finanziario. Accettò i risparmi del «popolo semplice» e in cambio concedeva crediti a basso costo. Nel 19° Secolo fu una rivoluzione, perché le altre banche non volevano avere nulla a che fare con i contadini o i commercianti. Mobility, dal canto suo, è un pioniere mondiale del car sharing e ha lanciato questa idea già oltre venticinque anni fa. Il vantaggio principale è che Una cooperativa non lavora per massimizzare gli utili, ma reinvesti le eccedenze nell’azienda, a vantaggio della propria clientela. Inoltre, i soci hanno ampi diritti di codecisione.

((Mob-Raiff_DE_ssDE_out_claim_4K.mp4))

Debutto dell’auto elettrica a Friburgo

L’offerta di Mobility a Raiffeisen è semplice. Ogni Banca Raiffeisen locale decide autonomamente se avvalersene. Per il posizionamento di uno o più veicoli elettrici, ogni filiale deve fornire solamente i relativi posteggi e contribuire ai costi operativi annuali. A tutto il resto si occupa Mobility, quindi anche della colonnina di ricarica o dell’acquisto dei veicoli. Diverse banche Raiffeisen hanno già espresso il loro interesse, ad esempio la Banca Raiffeisen Fribourg-Est che avrà il suo primo veicolo elettrico a fine gennaio. «Questa partnership è in linea con i nostri valori di collaborazione, poiché ci consente di offrire un valore aggiunto sostenibile e diretto per la nostra regione», sottolinea Nathalie Sahli, presidente della direzione della banca.

csm_20211222_Raiff_Mob