Car sharing con Mobility

Confronto tra car sharing e abbonamento auto

csm_Mobility-Magazin_UseCase_FamilienausflugSommer

I fornitori di abbonamenti auto cercano di attirare nuovi clienti con comode offerte all-inclusive. Se ti chiedi se sia meglio acquistare un’auto, prenderne una a leasing o fare un abbonamento, abbiamo un’alternativa per te: non possedere affatto un’auto, ma poterne usare più di 3000. Con Mobility si può.

Non facciamoci illusioni: nonostante l’ottima infrastruttura di trasporto pubblico, la Svizzera è ancora un paese di automobili. Ci sono quasi 6,5 milioni di veicoli immatricolati per 8,7 milioni di abitanti e il fatturato annuo del settore è di circa 94 miliardi di franchi. Sono un sacco di soldi e anche il motivo per cui diversi fornitori di abbonamenti auto si contendono il favore dei potenziali clienti. Le argomentazioni di vendita sono sempre le stesse: le offerte prevedono periodi minimi di noleggio brevi, da 1 a 6 mesi, che consentono di testare a fondo un’auto. Si tratta di una soluzione pratica, anche per chi ha bisogno di un’auto solo in determinati mesi o stagioni. La seconda argomentazione dei fornitori di abbonamenti auto è l’elevato livello di comfort del servizio: l’offerta «all inclusive» comprende solitamente assicurazione, immatricolazione, tasse, assistenza, manutenzione, pneumatici, vignetta e carta carburante/ricarica. Quindi tutto, tranne carburante o elettricità, parcheggio e riparazioni per eventuali danni causati dal conducente.

Se anche tu stai pensando di sottoscrivere un abbonamento auto, abbiamo un consiglio per te. Un’alternativa che spesso è più pratica, più ecologica e solitamente meno costosa: il car sharing! Ti spieghiamo perché nei cinque punti seguenti:

1. Praticità

Se gli abbonamenti auto sono pratici, il car sharing lo è ancora di più. La manutenzione, l’assistenza, la pulizia e il cambio pneumatici non solo sono inclusi nel prezzo, ma sono anche svolti da Mobility. Inoltre, è necessario fare rifornimento solo quando il serbatoio è pieno per meno di un terzo. Non è necessario avere una propria carta carburante: ce n’è una in ogni veicolo. Mobility si assume anche il costo del carburante.

07-02-22_Mobility_1140
I furgoni di Mobility trasportano anche intere squadre per la partita in trasferta

2. Scelta

In caso di acquisto, leasing o noleggio, occorre sempre scegliere un’auto, che non sempre è ideale per tutti gli usi. Mobility ti offre un’ampia gamma di veicoli. Se devi spostarti senza bagagli, è sufficiente un’auto piccola della categoria economica (Budget). Una cabrio è ideale per una gita in montagna, un furgone per un trasloco, un minivan per una gita con gli amici. Da Mobility trovi 3000 veicoli di 7 categorie diverse in 1540 postazioni.

A proposito, abbiamo una buona notizia per chi preferisce le auto elettriche: sul sito sono già presenti circa 200 veicoli ad alimentazione elettrica, tra cui, ad esempio, la Volkswagen ID.3 e la Tesla Model 3. Inoltre, entro il 2030 elettrificheremo l’intera flotta.

25-05-22_Mobility_108
Quale auto Mobility è più adatta per fare acquisti in un centro di giardinaggio?

3. Costi

Il car sharing è sicuramente più ecologico di un’auto di proprietà. Ma sappiamo bene che ci sono altri fattori importanti, tra cui i costi. Un confronto tra il car sharing e un abbonamento auto non è facile, ma è comunque possibile. Ad esempio, rispondendo alla seguente domanda: quanta mobilità ottengo per il prezzo di un abbonamento auto?

Un abbonamento auto parte da circa 450 franchi per un’utilitaria, passa a circa 650 per la classe media e si avvicina al migliaio di franchi per una spaziosa station wagon. A ciò si aggiungono 50-200 franchi per il parcheggio e la spesa per il carburante, che dipende dai chilometri percorsi. Complessivamente, l’abbonamento auto costa almeno 6000 franchi l’anno e con un modello più grande si arriva anche a 9000 o addirittura a 12’000 franchi.

Per consentire un confronto con Mobility, abbiamo creato tre profili di utilizzo fittizi. Calcoliamo l’abbonamento più economico, cioè circa 6200 franchi l’anno.

Profilo di utilizzo «equilibrato»

Numero di tragitti

Scopo

Categoria

Distanza per percorso (km)

Durata per tragitto (ore)

Prezzo per tragitto (CHF)

Totale l’anno (CHF)

1 volta al mese (12)

Acquisti

Station wagon

10

2

14.-

168.-

1 volta al mese (12)

Gite

Economy

250

12

162.5

1950.-

4 volte l’anno

Gite WE

Emotion 

600

46

570.-

2280.-

Quasi ogni settimana (50)

Commissioni

Budget

30

2

20.5

1025.-

10 volte l’anno

Lavoro

Station wagon

45

4

44.-

440.-

2 volte l’anno

Smaltimento

Furgone

40

3

52.4

105.-

 

 

 

 

 

 

5968.-

Nessuna spesa di carburante

Costi annuali incl. Abbonamento annuale (129.–) e riduzione della responsabilità (150.–)

6247.–*

Prezzi in CHF, IVA inclusa. Supplementi/sconti carburante carburante/energia

Qui trovi una Panoramica della nostra flotta. 

Al prezzo di un abbonamento auto, puoi usare Mobility per fare 50 brevi tragitti e per fare la spesa grande mensile. Vi rientrano inoltre un viaggio di lavoro al mese, una gita in giornata, 4 gite nel weekend e 2 tragitti per lo smaltimento dei rifiuti. In totale sono circa 90 percorsi, quasi due a settimana, per CHF 6247.-.

4. Parcheggio

Nelle aree urbane i parcheggi scarseggiano. Di conseguenza, i parcheggi privati costano fino a 200 franchi al mese. Le carte della zona blu sono più economiche, circa 300 franchi l’anno, ma anch’esse hanno i loro problemi. Innanzitutto, ci vuole spesso molto tempo per trovare parcheggio e, in secondo luogo, l’aumento dei prezzi è già deciso in molti luoghi: a Berna, ad esempio, costerà in futuro quasi 500 franchi, a Zurigo addirittura 780 franchi. Quando torni dal tuo percorso con Mobility, hai sempre un posto auto gratuito riservato appositamente per te. Inoltre, una singola auto in car sharing sostituisce in media undici auto private, quindi undici posti auto. Solo la bicicletta occupa meno spazio ed è più ecologica.

08-02-22_Mobility_1352
{ "_attributes": { "type": "text" } }

5. È sempre un’auto in più

Così come per i veicoli acquistati o a leasing, anche per gli abbonamenti auto si tratta sempre di un’auto in più che deve essere prodotta e che poi rimane ferma la maggior parte del tempo. La produzione di un’auto inquina l’ambiente con diverse tonnellate di CO2. Con le auto elettriche, le emissioni di CO2 sono generalmente inferiori, ma è necessario il litio per la batteria. Tuttavia, le capacità produttive non sono neanche lontanamente sufficienti per realizzare l’elettrificazione prevista nella misura auspicata. Semplicemente non c’è abbastanza litio per elettrificare tutte le auto. A meno che non le condividiamo.

Conclusione: un noleggio temporaneo può essere per alcuni una buona alternativa al possesso di un’auto. Tuttavia, per garantire flessibilità e mobilità nel lungo periodo con una soluzione ecologica, Mobility è la scelta migliore.

Hai poca o nessuna esperienza con Mobility e desideri sapere quanto costa? Con il nostro calcolatore prezzi puoi calcolare questi costi in tutta semplicità.  Seleziona il periodo desiderato, la categoria di veicolo preferita (anche più di una) e inserisci il numero di chilometri che intendi percorrere. Buon viaggio!