Mobility taglia i prezzi fino a febbraio

03.11.2025

Mobility_18Prozent_Banner_1920x1280_I_1

Mobility, pioniere del car sharing, festeggia l’anno ONU delle cooperative e ringrazia la community per la sua fedeltà. Per quattro mesi i clienti ricevono il 18% su tutti i tragitti nei giorni feriali.

Da questo momento Mobility Società Cooperativa regala agli utenti uno sconto sui loro tragitti in car sharing nei giorni feriali. Fino a fine febbraio 2026, i clienti privati che utilizzano un’auto Mobility nei giorni feriali pagano il 18% in meno. Il numero 18 sta ad indicare che un’auto Mobility sostituisce in media 18 auto private. Infatti, grazie a Mobility, in Svizzera circolano circa 40’000 auto in meno.

Mobility dimostra così la sua riconoscenza
Le Nazioni Unite (ONU) hanno dichiarato il 2025 l’anno delle società cooperative. Per Mobility è un buon motivo per festeggiare questa forma di organizzazione sostenibile. Dei suoi quasi 300’000 utenti, 76’000 sono anche soci. «Vogliamo dimostrare a voi e a tutti gli altri utenti privati la nostra riconoscenza. In fin dei conti, la condivisione delle auto funziona solo con una community motivata ed equa», afferma Raoul Stöckle, Presidente del Consiglio di amministrazione e CEO ad interim di Mobility.

Un incentivo per il car sharing
Allo stesso tempo, l’azienda intende invogliare ancora più persone a provare Mobility e a scoprire il car sharing come alternativa o integrazione all’auto privata. Infatti, con l’inizio dell’anno arrivano tutti i conti da pagare per le spese relative alla proprietà dell’auto. «Nelle aree urbane molti automobilisti potrebbero viaggiare in modo più rispettoso dell’ambiente e risparmiare notevolmente passando ai mezzi pubblici o al traffico lento in abbinamento al car sharing», afferma Raoul Stöckle.

L’ampliamento prosegue
Con quasi 5 milioni di auto private in Svizzera, il potenziale del car sharing è tutt’altro che esaurito. Per questo motivo Mobility amplia costantemente l’offerta di veicoli e postazioni. Solo quest’anno gli utenti avranno a disposizione più di 200 veicoli aggiuntivi.


Contatto:
Stefan Roschi, responsabile Comunicazione e Media
Telefono 041 248 21 57, presse(at)mobility.ch

Kit stampa:
Download di immagini, video, grafica e testi: Mediacenter

Scarica PDF