Carsharing
Lascia perdere: Togli il mattoncino alla gamba!
01.09.2021
Conosci JOMO? Dovresti. Perché questa tendenza ti semplifica la vita: È interamente incentrata sulla «Joy Of Missing Out», ossia la gioia di perdersi qualcosa. Ne hai già abbastanza di doveri. Ora è il momento di lasciar perdere.
Un mattone sulla gamba
Mentre oggi questo modo di dire simboleggia un «impegno fastidioso», in passato aveva una portata completamente diversa. Le due anteriori del bestiame da pascolo venivano legate insieme e appesantite con un mattoncino per impedirgli di scappare. Un pastore o una recinzione? Inutile. Questo metodo è stato utilizzato anche sull’uomo: Per i prigionieri la fuga è stata letteralmente resa più difficile.
Che cos’è Jomo?
La nostra vita adulta è caratterizzata da innumerevoli obblighi. Spesso li percepiamo come un ostacolo alla nostra felicità personale, proprio quelli che ci impediscono di prendere decisioni spontanee e libere. Il nostro intimo ci dice: Fai ciò che ti piace veramente e lascia stare ciò che ti stressa. Un esempio quotidiano è l’auto privata, che sempre più persone stanno sostituendo con il car sharing. E in questo modo si risparmia anche denaro.
JOMO è una contrapposizione a FOMO (Fear Of Missing Out). La paura di perdersi qualcosa è nota soprattutto alle persone che sono molto connesse online, leggono ogni notizia in tempo reale e navigano molto sui social media. A risentirne sono soprattutto le generazioni più giovani. Ma il Covid-19 ha messo da parte la nostra vita sociale e ci ha fatto capire che è possibile vivere più rilassati con meno «dovere partecipare». Per molti la voglia di «lasciar andare» non è mai stata così tanta. È ora di tirare fuori il mattone sulla gamba.