Viaggiare in modo sostenibile

Fuori! 8 consigli per escursioni invernali con Mobility

20.01.2021

csm_2b-Spaziergang_Joerg_Laible_Winter_2017_2_5e7aa39aa0

Accedi, scendi, goditi: Ti mostriamo dove puoi fare il pieno di energia e respirare aria fresca con Mobility.

Seebodenalp: Una vista mozzafiato

L’altopiano sul fianco nord-occidentale del famoso Rigi offre una vera esperienza a contatto con la natura. Con la «Regina delle montagne» alle spalle e il Lago dei Quattro Cantoni ai tuoi piedi, puoi goderti un panorama mozzafiato. Il percorso da Küssnacht SZ (vicino a Lucerna e Zugo) fino alla Seebodenalp si snoda su una strada asfaltata e dura meno di 20 minuti. I parcheggi sono a sufficienza, un semplice sentiero circolare conduce lungo i punti panoramici.

csm_2c-Seebodenalp_25e095f47b
Seebodenalp

Vallée de Joux: Mostra le tue abilità sul ghiaccio

Quando le temperature sono abbastanza basse, il Lac de Joux, il più esteso corso d’acqua del massiccio del Giura, e il suo piccolo vicino Lac Ter si trasformano in enormi Superfici di ghiaccio. Anche se non vuoi infilare i pattini sotto i piedi, vale la pena fare una gita: Questa regione idilliaca invita a piacevoli passeggiate. Mobility ti porta a destinazione in 45 minuti da Losanna, 60 minuti da Ginevra e 90 minuti da Berna. A presto!

csm_2c-Vallee_de_Joux_e466316c19
Valle di Joux

Con Mobility i tragitti lunghi sono automaticamente più convenienti

La soluzione automatica e conveniente di Mobility per i percorsi più lunghi si chiama «Best-Price». Essa garantisce il massimo risparmio per percorsi fino a 24 ore e 200 chilometri. Il bello è che non devi fare nulla, Best-Price si applica automaticamente a ogni noleggio auto. In questo modo paghi sempre il prezzo più conveniente. Per saperne di più qui.

Sihltal/Ybrig: Escursione presso il più grande lago artificiale della Svizzera

Per quasi quattro ore, ma sempre dritto: Dall’Euthal ti attende una grandiosa escursione attraverso la pianura innevata tra Unteriberg, Studen e il lago della Sihl, il più grande lago artificiale della Svizzera. Metti nello zaino un thermos di tè caldo e parti! Il punto di partenza è raggiungibile in auto da Zurigo e treno in 45 minuti, da Lucerna in un’ora.

csm_2c-Ybrig_825a628f09
Ybrig (foto: Regione turistica e sportiva di Ybrig)

Crans-Montana: Segui le luci

Chi non lo conosce: Crans-Montana, una delle migliori località sciistiche della Svizzera. Ma non siamo qui per sfrecciare giù per le piste del Vallese, bensì per passeggiare lungo il romantico sentiero delle lanterne. Racconta la storia per bambini «Il pastore e la stella di Bella Lui» e con una camminata di 45 minuti è ideale per le famiglie. Porta con te tutta la famiglia e lasciati guidare attraverso le aree naturali che circondano il centro di Crans-Montana. Il percorso ricco di curve da Sion dura circa 35 minuti in auto, da Sierre 20 minuti.

csm_2c-Crans_Montana_1539487ee8
Crans-Montana (Foto: Crans-Montana Tourisme & Congrès)

Aeschi: Adorare il sole sul lago di Thun

Il sentiero escursionistico invernale da Aeschi nell’Oberland bernese (20 min. di viaggio da Thun, 40 min. da Berna) ti porta lungo il famoso «percorso circolare delle panchine», che vale la pena anche in estate. L’altopiano sopra il lago di Thun offre una vista unica sulle vette innevate di Niesen e Dreispitz. Sono possibili diversi itinerari, il più comune richiede poco più di due ore.

csm_2c-Aeschi_55173fbad0
Aeschi ob dem Thunsee (foto: Robertus Laan)

Jurapark Argovia: Infinite possibilità

Il Parco del Giura Argovia comprende il paesaggio collinare del Giura a Catena e a Tavola tra Brugg, Laufenburg, Rheinfelden e Aarau. Con i suoi 240 chilometri quadrati, l’autoproclamato «tesoro verde» offre innumerevoli possibilità di escursioni ed è facilmente raggiungibile da diverse direzioni (Baden 20 min., Basilea/Olten/Zurigo 40 min.).

csm_Staffelegg_mit_Wasserflue_Winter_Jurapark_Aargau_c105193296
Jurapark Argovia (Foto: Jurapark Aargau)

Aïre: Sempre lungo il fiume

Alle porte di Ginevra scorre il piccolo fiume Aïre, sulle cui rive è possibile passeggiare meravigliosamente. Il corso d’acqua è lungo ben dieci chilometri prima di sfociare nell’Arve al Pont Saint-Georges. L’architetto paesaggista Gilles Descombes ha allo stesso tempo rinaturalizzato e progettato artisticamente l’Aïre, in modo da offrire qualcosa anche all’occhio.

csm_2c-Genf_Aire_57c3c8be5b
Aïre davanti a Ginevra (foto: Mairie de Bernex)

Valle Verzasca: Da vedere anche in inverno

Un sentiero pianeggiante e facilmente accessibile da Sonogno ti porta nella Valle Verzasca invernale. Passeggiando lungo il fiume si vedono sempre tipiche casette di montagna in pietra. Il sentiero si snoda nella parte alta della Valle Verzasca, con vista sul famoso ponte in sasso di Lavertezzo. Come arrivare: 45 minuti da Locarno, 60 minuti da Bellinzona.

csm_2c-Tessin_6e7474cd71
Valle Verzasca

Commenta e vinci!

Hai fatto una delle gite che ti proponiamo? Allora lasciaci un commento con le tue impressioni ed esperienze. Tra tutte le novità sorteggeremo 3 crediti di percorrenza da 50 franchi ciascuno. Buona fortuna!