Mobility è ora disponibile in oltre 500 comuni

27.09.2024

MTB Sommer Enyaq-57

Il car sharing non è molto apprezzato solo nelle città. Anche nelle località più piccole si trovano sempre più spesso auto rosse di Mobility. Non da ultimo grazie alle collaborazioni di successo.

Conthey, Laax e Goms hanno qualcosa in comune. Fanno parte degli oltre 500 comuni in cui attualmente è disponibile almeno un’auto condivisa della Cooperativa Mobility. Mobility è quindi rappresentata in uno su quattro dei comuni circa 2100 in Svizzera. «Sono molto felice di questo traguardo», afferma Roland Lötscher, CEO di Mobility. «Questo dimostra che il car sharing svolge un ruolo sempre più importante anche negli agglomerati e nelle zone rurali.»

Solo negli ultimi cinque anni si sono aggiunti più di 50 comuni. Questo notevole aumento è dovuto non da ultimo alle cooperazioni. Ad esempio quelle con le Banche Raiffeisen, che dal 2022 possono parcheggiare nei loro edifici un’auto elettrica Mobility. Ma anche i comuni, i condomini o altre aziende hanno la possibilità di affermare il car sharing Mobility con un padrinato.

Il car sharing: un vantaggio per i comuni

 Da questa primavera il comune di Gais, nell’Appenzello Esterno, si affida a Mobility. «Riteniamo che il car sharing rappresenti un chiaro vantaggio per un comune orientato al futuro», afferma il segretario comunale Roland Lussmann. Infatti, anche nei paesi di piccole e medie dimensioni la domanda di parcheggi e garage aumenta, mentre l’offerta è limitata. «Con i veicoli Mobility forniamo assistenza a persone che non hanno un’auto propria. Ora sia gli ospiti che la popolazione hanno la possibilità di utilizzare l’autovettura in modo flessibile e a condizioni eque in caso di necessità.»

Questo vale anche per il comune di Conthey nel Basso Vallese, dove da diversi mesi è disponibile un’auto Mobility. «Siamo convinti del potenziale del car sharing a Conthey», afferma il consigliere comunale Philippe Germanier. «Ci è sembrato quindi logico cogliere l’opportunità di diventare partner di Mobility per dare un piccolo impulso allo sviluppo dell’azienda.»

Domande? Desideri? Dubbi?

Prova Mobility

Vuoi beneficiare di Mobility anche nel tuo ambiente abitativo o lavorativo? Hai domande sull’offerta? Desideri individuali? Dubbi? Allora mettiti in contatto con noi. Insieme rendiamo la vostra mobilità moderna, sostenibile, equa e semplice.

Scrivici un messaggio

La mobilità condivisa cresce ovunque

Secondo l’associazione di categoria CHACOMO, nel frattempo il 46% di tutti i comuni dispone di almeno un’offerta di mobilità condivisa. E il numero è in costante aumento. Anche Mobility intende ampliare ulteriormente l’offerta di auto rosse. L’attenzione è rivolta agli agglomerati urbani, dove sempre meno persone possiedono un’auto propria. Allo stesso tempo, anche nelle zone rurali si osserva una crescente esigenza di forme di mobilità sostenibili per sostituire l’auto privata o la seconda auto.

Mobility è il partner perfetto

Meno pensieri per voi

  • Ci occupiamo di tutto: Auto, manutenzione, installazione della colonnina di ricarica, servizio clienti 24 ore su 24, pulizia, assistenza, cambio pneumatici ecc.

  • Vi sosteniamo nella realizzazione, tra le altre cose: con materiale pubblicitario e know-how


Vi rendiamo flessibili e sostenibili

  • Meno veicoli, meno parcheggi, ma più spazio vitale e abitativo

  • Secondo gli studi, ogni auto Mobility sostituisce 18 auto private

  • Mobility è in perfetta sintonia con i trasporti pubblici → un terzo delle nostre auto parcheggia nelle stazioni ferroviarie

  • Accesso a tutte le auto Mobility in tutta la Svizzera

  • Viaggiare a emissioni zero grazie a veicoli elettrici ultramoderni


Portiamo con noi esperienza e qualità

  • Mobility dispone di oltre 3000 veicoli in 1600 postazioni in tutta la Svizzera

  • Esperienza nel car sharing dal 1997

  • Disponiamo di un servizio clienti 24 ore su 24

  • Il marchio Mobility è un valore sicuro: Il 95% degli svizzeri ci conosce, 277’000 persone ci utilizzano