Confronto tra città
Quanto dista Mobility da te?
Scopri come si posiziona la tua città nel confronto Mobility. Tanto per cominciare, nelle maggiori città svizzere è presente un’auto rossa ogni 300 metri.
L’essenziale in breve
Berna è al primo posto: la città federale dispone dell’offerta Mobility più concentrata della Svizzera, seguita da Zurigo e Lucerna.
La Svizzera romanda sta recuperando terreno: qui si osserva una tendenza verso una maggiore diffusione del car sharing.
Ginevra e Basilea sono le città leader nell’elettrico: a Basilea il 30% di tutte le auto Mobility è elettrico, a Ginevra il 26%.
Confronto tra città disponibile per il download
Berna vanta la migliore offerta Mobility della Svizzera. Lo dimostra un confronto tra città effettuato dall’azienda di car sharing. Nella città federale, infatti, la postazione Mobility più vicina dista in media solo 246 metri. A poca distanza c’è Zurigo (247 metri), seguita da Lucerna (261 metri).
Nelle dieci maggiori città, la postazione più vicina dista in media poco meno di 300 metri, ossia meno di cinque minuti a piedi. A piedi si può quindi raggiungere il veicolo condiviso più vicino prima della fine di un brano pop standard. Conclusione: grazie al car sharing di Mobility, hai sempre un’auto nelle vicinanze.
Mobility nella tua città
In 3,5 minuti con Mobility
Ecco il tempo medio necessario per raggiungere a piedi l’auto Mobility più vicina:
Mobility aiuta le città a raggiungere i loro obiettivi climatici
Una buona accessibilità è un prerequisito importante affinché il car sharing possa essere utilizzato come integrazione al trasporto pubblico e alla mobilità lenta, sostituendo le auto private. I veicoli condivisi aiutano così le città a ridurre il traffico, ad ampliare gli spazi verdi e a raggiungere i loro obiettivi climatici. «Il car sharing può svolgere un ruolo ancora più importante nella transizione dei trasporti. A tale scopo, tuttavia, le città devono integrare questa forma di mobilità come campo d’azione nelle loro strategie e nei loro piani di mobilità», afferma Thomas Schmid, responsabile Mercato presso Mobility. Altrettanto importanti sono gli ulteriori incentivi per la creazione e l’elettrificazione dei parcheggi per il car sharing.
Ginevra e Basilea vincono nell’elettrico
Sebbene né Ginevra né Losanna siano salite sul podio della classifica delle città, la tendenza nelle città della Svizzera occidentale è nettamente in rialzo: lo scorso anno sono state aggiunte 18 auto a Ginevra e 15 a Losanna. In queste città, la necessità di una maggiore diffusione del car sharing è elevata. Thomas Schmid, responsabile Mercato presso Mobility, dichiara: «Stiamo conducendo colloqui molto proficui con le autorità, i privati e i condomini e nei prossimi anni continueremo a sviluppare queste aree nella Svizzera romanda». Come esempio positivo, cita la collaborazione con la Fondation des Parkings, che ha permesso la creazione di 26 posti per auto elettriche nel parcheggio della stazione ferroviaria di Ginevra. Questo è uno dei motivi per cui Mobility ha raggiunto un elevato grado di elettrificazione dei veicoli a Ginevra (26%), preceduta solo da Basilea (30%).
Mobility ha recentemente collocato la sua 600ª auto elettrica. Oggi un veicolo su cinque della flotta Mobility è quindi completamente elettrico, mentre tra le auto private svizzere il rapporto è inferiore a una su venti.
Mobility è presente in 500 comuni
Negli ultimi anni, Mobility Società Cooperativa ha realizzato una buona copertura soprattutto nelle aree urbane, dove la mobilità sostenibile viene fortemente promossa. Allo stesso tempo, la sua presenza si sta rafforzando in tutto il Paese, tanto che le auto rosse sono disponibili in oltre 500 comuni.
Dettagli sponsorizzazione postazione
Meno pensieri per voi
Ci occupiamo noi di tutto: auto, manutenzione, installazione della colonnina di ricarica, servizio clienti 24 ore su 24, pulizia, assistenza, cambio pneumatici ecc.
Vi sosteniamo nella realizzazione, tra le altre cose, con materiale pubblicitario e know-how
Vi rendiamo flessibili e sostenibili
Meno veicoli, meno parcheggi, ma più spazio vitale e abitativo
Secondo gli studi, ogni auto Mobility sostituisce 11 auto private
Mobility è in perfetta sintonia con i trasporti pubblici → un terzo delle nostre auto parcheggia nelle stazioni ferroviarie
Accesso a tutte le auto Mobility in tutta la Svizzera
Viaggiare a emissioni zero grazie a veicoli elettrici ultramoderni
Portiamo con noi esperienza e qualità
Mobility dispone di oltre 3’000 veicoli in 1’600 postazioni in tutta la Svizzera
Esperienza nel car sharing dal 1997
Disponiamo di un servizio clienti 24 ore su 24
Il marchio Mobility è un valore sicuro: il 95% della popolazione svizzera ci conosce, 277’000 persone ci utilizzano
Postazioni
Oltre 1’600 postazioni in tutta la Svizzera
Trova la postazione più vicina e inizia il tuo prossimo viaggio in modo semplice e flessibile.
Panoramica postazioniAuto
Oltre 3’000 auto a scelta
Scegli la dimensione e la categoria di veicolo adatte al viaggio che desideri intraprendere.
Cerca veicolo adattoFAQ
Ecco come funziona
Scegli un prodotto, scarica l’app e parti: il car sharing con Mobility è proprio semplice.
Come funziona Mobility06.05.2024
Non ne può più di cercare parcheggio a Zurigo.
Guido ha posseduto diverse auto ed è un professionista nel «lasciar perdere».
Per saperne di più