Viaggiare in modo sostenibile

Dieci interessanti consigli per gite invernali

07.02.2022

csm_IMG_Winter

Per lo sport o per staccare la spina, da soli o con la famiglia, nei boschi o sulle piste: Mobility ti porta in modo rapido e flessibile in luoghi che vale la pena scoprire in inverno. Ne abbiamo raccolti alcuni per te.

Pattinare nel bosco: Pista di ghiaccio in Engadina

Vuoi sfrecciare sui pattini in un bosco fiabesco invernale? A Sur En, nella Bassa Engadina, è proprio possibile. La straordinaria pista di ghiaccio si snoda tra abeti e abeti rossi lungo l’Inn e dopo tre chilometri riporta al punto di partenza. Pattini da ghiaccio, caschi e persino speciali sedie a pattino si possono noleggiare in loco. Un’esperienza unica per tutta la famiglia.

Come arrivare: con i mezzi pubblici fino alla stazione di Scuol, da lì fino a destinazione con l’offerta Mobility in 10 minuti (parcheggi presso il campeggio Sur En)
Ulteriori informazioni: www.eisweg-engadin.ch

csm_Eisweg
{ "_attributes": { "type": "text" } }

Sci e slittino si spostano contemporaneamente: Skitti in Ticino

Non riesci a decidere se sfrecciare giù per la pista con gli sci o con la slitta? Allora si parte con gli sci! Lì ti siederai comodamente come su una slitta, che però ha gli sci come superficie di scorrimento. Ciò lo rende facile da manovrare e consente anche manovre rapide e corse a zig-zag. Lo Skitti si trova solo a Leontica-Nara in Ticino, dove il suo inventore, il maestro di sci Pierluigi Paganetti, ti introdurrà personalmente alla tecnica di discesa. E presto sfreccerai per cinque chilometri attraverso il meraviglioso paesaggio invernale fino a Cancorì.

Arrivo: Con i mezzi pubblici fino a Biasca Stazione, da lì con l’offerta Mobility fino a Leontica-Nara in 20 minuti

Ulteriori informazioni: www.skitti.ch e www.nara.ch

csm_skitti
{ "_attributes": { "type": "text" } }

Magia invernale della luna piena: Tour in SUP sul Lago dei Quattro Cantoni

Stand up paddling in inverno? Sì, è possibile! Indossando una muta stagna e scarpe in neoprene, potrai goderti il Lago dei Quattro Cantoni anche nella stagione fredda: acqua liscia, aria fresca e silenzio senza traffico in barca. Il SUPoint di Buochs offre anche in inverno tour SUP guidati serali nella magica luce della luna piena, oltre a eventi gustosi come il SUP e la fonduta.

Ulteriori informazioni: www.supoint.ch

Arrivo: Con i mezzi pubblici fino alla stazione di Lucerna, da lì in 20 minuti con l’offerta Mobility fino a Buochs o con i mezzi pubblici fino alla stazione di Stans, da lì in 7 minuti con l’offerta Mobility fino a Buochs (parcheggi presso la Seeplatz)

csm_sup_vollmond
{ "_attributes": { "type": "text" } }

Sulla neve con i cani da slitta: Il mondo tematico della Muotathal

Sentirsi come un Inuk? Nel mondo tematico della Muotathal potrai partire con husky e slitte per goderti un percorso unico con i tuoi cani. Imparerai molte informazioni utili sui tenaci amici a quattro zampe e su come comportarti con loro e, al termine della tua esperienza all’aperto, potrai anche aiutare a prendersi cura degli animali e a dar loro da mangiare.

Ulteriori informazioni: www.erlebniswelt.ch/huskies

Arrivo: Con i mezzi pubblici fino alla stazione ferroviaria di Svitto, da lì in 20 minuti con l’offerta Mobility fino all’Husky-Lodge presso il mondo tematico della Muotathal

csm_Schlittenhunde
{ "_attributes": { "type": "text" } }

In salita a vapore: nostalgici viaggi in treno sul Rigi

Desideri goderti il panorama invernale delle montagne della Svizzera centrale? Il 27 Febbraio 2022 avrà luogo un percorso sul Rigi a bordo della carrozza nostalgica. Inoltre, locomotive e carrozze degli anni Settanta dell’Ottocento sono state restaurate con amore e a regola d’arte per portarti alla regina delle montagne con vapore e scintille, metallo luccicante e odore di carbone. Qui potrai goderti il panorama, un’escursione circolare, un ottimo pasto o addirittura una visita al Wellness Rigi Kaltbad.

Ulteriori informazioni: www.rigi.ch

Arrivo: Con i mezzi pubblici, a seconda della direzione di arrivo, fino a Lucerna, Zugo o Svitto e da lì, con l’offerta Mobility, fino a Vitznau in 25-35 minuti

csm_Rigi-historisch
{ "_attributes": { "type": "text" } }

Con lo spirito dell’inverno su terreni impervi: il sentiero avventura invernale nel Canton Nidvaldo

Un’escursione in famiglia davvero speciale: Al maso avventura Vorsäss di Ennetmoos/NW si risveglia lo spirito invernale durante la stagione fredda. Il sentiero avventura che fa parte della storia conduce per due chilometri attraverso boschi e campi, passando accanto a una postazione barbecue utilizzabile. L’affettuosa fiaba può essere ascoltata prima a casa sotto forma di radiodramma o letta ai bambini sul posto. Vi attendono diverse postazioni con indovinelli, idee di gioco e canzoni. In questo modo imparerete in modo ludico tante cose interessanti sulla fauna selvatica locale. Chi risolve tutti gli indovinelli bene potrà anche portarsi a casa una piccola sorpresa.


Ulteriori informazioni: www.erlebnishof-vorsaess.ch/wintererlebnispfad-besucher

Arrivo: Con i mezzi pubblici fino a Sarnen o Stans e da lì, con l’offerta Mobility, fino al Mueterschwandenberg a Ennetmoos in 15 minuti (presidenza media 1)

Mobility-Ausflugsziele-Wintererlerlebnispfad
{ "_attributes": { "type": "text" } }

Ancora più bello con la luna piena: dodici chilometri di divertimento in slitta in Prettigovia

Conosci la mega ferrovia della Prettigovia? Con i suoi dodici chilometri è una delle piste da slittino più lunghe della Svizzera. Tra i fideriani Heubergen e il villaggio di Fideris si percorrono ben 1100 metri di dislivello: gli amanti dello slittino troveranno pane per i loro denti. Se vuoi rendere l’esperienza ancora più magica, goditi il tour in slitta di notte o addirittura con la luna piena – oppure abbinalo a una deliziosa fonduta. Gli slittini possono essere noleggiati in loco e portati con sé.

Ulteriori informazioni: www.heuberge.ch

Arrivo: Con i mezzi pubblici fino alla stazione di Landquart e da lì, con l’offerta Mobility, fino alla stazione a valle Fideris Sägerei in 17 minuti. Da lì, l’autobus ti porterà al punto di partenza della tua esperienza di partenza.

csm_schlitteln_vollmond
{ "_attributes": { "type": "text" } }

Il vento come propulsione: Snowkite nel Giura

Scivolare su ampie distese di neve grazie alla forza del vento: Nel Giura puoi imparare questa disciplina invernale unica nel suo genere. Riceverai istruzioni su come utilizzare lo snowkite, che puoi noleggiare in loco. Dopodiché si parte con gli sci, lo snowboard e il mini-parapendio sulla pista, sulla quale ci si lascia tirare senza peso. A seconda delle condizioni della neve e del vento, il corso si svolge nel luogo più adatto nella regione di Les Breuleux.

Ulteriori informazioni: www.maisondutourisme.ch

Arrivo: Con i mezzi pubblici fino alla stazione di Bienne e da lì con l’offerta Mobility nella zona di Les Breuleux in 35 minuti

csm_Snowkiten_Jura
{ "_attributes": { "type": "text" } }

Emozioni da ponte sospeso: Il circuito del ponte in sella

Sapevi che a Sattel-Hochstuckli si trova uno dei ponti pedonali sospesi più lunghi d’Europa? Lungo 375 metri attraverserai il leggendario «Skywalk» – e sarai ricompensato da una vista unica se non soffri di vertigini. Il sentiero circolare del ponte che parte dalla stazione a monte del Mostelberg è lungo due chilometri e anche in inverno è un’esperienza speciale per tutta la famiglia.

Ulteriori informazioni: www.sattel-hochstuckli.ch

Arrivo: Con i mezzi pubblici ad es. fino a Goldau o Svitto, da lì con l’offerta Mobility fino a Mostelberg in 20 minuti ciascuno

csm_IMG_Winter 2
{ "_attributes": { "type": "text" } }

In vetta alla Lauchernalp: l’escursione invernale più alta d’Europa

Nella splendida Lötschental, ti aspetta la variegata offerta della Lauchernalp: Piste variegate, vari sentieri escursionistici invernali e il leggendario sentiero panoramico in quota Lauchernalp, che parte dalla stazione a monte della cabinovia Hockhorn. A 3111 m s.l.m. L.m. è il sentiero escursionistico invernale più alto d’Europa! Dopo un chilometro di sentiero ben battuto raggiungi già il punto panoramico, dove ti attende una vista mozzafiato su 40 vette di 4000 metri. Goditi la vista sul Cervino, sul ghiacciaio del Kanderfirn e sul massiccio del Blüemlisalp. Dopo un pasto rifocillante, se ti piace la velocità, puoi tornare a Wiler con la slitta dalla Lauchernalp.

Ulteriori informazioni: www.bergwelten.com//t/ww/24003

Arrivo: Con i mezzi pubblici fino a Visp, da lì con l’offerta Mobility in 30 minuti fino alla funivia di Lauchernalp. Dalla Lauchernalp si prosegue con la seggiovia e la cabinovia fino all’Hockenhorngrat.

csm_winter-erlebnisweg-lauchernalp
{ "_attributes": { "type": "text" } }