Viaggiare in modo sostenibile

I Grigioni in autunno: Parc Ela, Bergün e Lago di Palpuogna

05.11.2024

csm_Lai_da_Palpuogna_Graubuenden_Ferien_Mobility_2022

L’autunno dorato nei Grigioni ti aspetta! Che ne dici di lasciare l’auto a casa e arrivare con i mezzi pubblici senza code e stress? Grazie a Mobility sul posto sei sempre mobile anche in vacanza. Lasciati ispirare dai nostri consigli per le gite.

Noleggio auto nei Grigioni

Grazie a 56 veicoli in 26 postazioni nel Cantone dei Grigioni, ti offriamo la possibilità di viaggiare in modo flessibile e sostenibile. Che tu voglia fare escursioni mozzafiato, vivere villaggi incantevoli o vivere pittoreschi laghi alpini, i nostri consigli per escursioni e un mezzo di trasporto sostenibile trasformeranno le tue vacanze autunnali o il tuo breve viaggio nel grande Cantone della Svizzera in un’esperienza indimenticabile. 

Non sei ancora socio/a di Mobility? Nessun problema, perché non è necessario un abbonamento. Grazie a MobilityEASY puoi vivere il car sharing nel modo più semplice: senza canoni di attivazione, senza costi mensili e disdicibile ogni giorno. Registrarsi, prenotare l’auto con l’app e partire.

Mobility a Thusis o Tiefencastel

Ti trovi nella regione di Thusis, Tiefencastel, Lenzerheide, Filisur o Bergün e hai voglia di una gita variegata di una o più giorni? Confortevoli o spettacolari, con un’azione escursionistica o prelibatezze culinarie: Scegli gli highlight che preferisci e parti alla scoperta con Mobility.

La cosa straordinaria è questa: Troverai le nostre auto rosse tra le altre cose. a Vaz/Obervaz, Tiefencastel, Thusis oppure Cazis. Abitanti del Comune di Surses approfittate di un abbonamento gratuito a Mobility. 

Mobility senza costi di abbonamento, disdetta giornaliera

Non sei socio Mobility? Nessun problema, non è necessario alcun abbonamento mensile per viaggiare con noi. Grazie a MobilityEASY puoi vivere il car sharing nel modo più semplice: senza canoni di attivazione, senza costi mensili e disdicibile ogni giorno. Registrarsi, prenotare l’auto con l’app e partire.

Patrimonio mondiale UNESCO Viadotto Landwasser

Ma ora si parte per un viaggio di scoperta! Lungo la strada verso Filisur non puoi lasciarti sfuggire qualcosa: il viadotto Landwasser di fama mondiale. Attenzione: L’opera dichiarata Patrimonio mondiale UNESCO non si intravede dalla strada, anche se il ponte è lungo 142 metri e alto 65 metri. L’attrazione più fotografata dei Grigioni è raggiungibile in dieci minuti a piedi dal parcheggio (facilmente percorribile anche con passeggini). Chi preferisce una vista un po’ più ariosa sul viadotto, può trovare ulteriori consigli sul sito web.

Da Filisur a Bergün al Museo ferroviario

Il Passo dell’Albula (aperto solo in estate) è uno dei passi alpini più pittoreschi e accoglienti. Attraverso curve strette ai margini di una profonda gola, la stretta strada che da Filisur si snoda in alto verso Bergün. Questo splendido villaggio di montagna merita una sosta sia d’inverno che d’estate! 

Oltre a una passeggiata attraverso il centro storico, si consiglia una tappa al Museo ferroviario dell’Albula. Qui potrai scoprire di più sulle Storia e significato della spettacolare tratta Patrimonio mondiale UNESCO tra Thusis e Tirano. Il museo offre il miglior intrattenimento per grandi e piccini.

«Piccolo avventuriero» è specializzato in gite in famiglia e ha testato il Museo ferroviario per Mobility. La sua conclusione: «La mostra è particolarmente adatta alle famiglie perché è incredibilmente interattiva. Puoi provare molte cose in prima persona, costruire, parcheggiare i treni e molto altro ancora. Inoltre, i bambini ricevono gratuitamente un quaderno di enigmistica. Se gli indovinelli vengono risolti correttamente, alla fine c’è anche una sorpresa.»

Consiglio segreto: Chi si avventura a Bergün nei mesi invernali e ama l’azione, può andare in slitta da Preda a Bergün.

Lungo i viadotti e le gallerie elicoidali della linea dell’Albula

Da Bergün si prosegue in salita verso Preda. Su questo tratto la famosa linea ferroviaria dell’Albula attraversa più volte la strada. Chi ha prestato molta attenzione al museo della montagna può ora osservare ciò che ha appreso in natura. Grazie alle gallerie elicoidali, il treno supera senza problemi i 400 metri di dislivello tra Bergün e Preda. Un capolavoro della tecnica ferroviaria!

Picnic sul lago di Palpuogna?

Dato che a Preda la FR scompare nel tunnel dell’Albula, rimane tempo per un po’ di natura – ed eventualmente per un picnic? Qualche curva al di sopra di Preda, sulle sponde del Lai da Palpuogna, come si chiama in romancio il laghetto alpino. Il lago si trova direttamente sulla strada del passo ed è quindi molto frequentato. L’acqua cristallina, le imponenti montagne sullo sfondo e i larici dorati rendono questa località un vero gioiello in una bella giornata autunnale. Sul sito web di Graubünden Tourismus si può addirittura «l’angolo più bello della Svizzera» il discorso.

Grigioni Vacanze e Mobility: mobilità sostenibile

Grigioni Vacanze e Mobility rispondono alla crescente esigenza di una mobilità pulita durante le vacanze. Così è stato Progetto «Graubünden nachhaltig mobil» (Mobilità sostenibile dei Grigioni) avviata. L’obiettivo è sviluppare una mobilità combinata di trasporto pubblico ed e-car sharing e consolidarla tra i turisti e la popolazione locale. L’obiettivo di questa offerta è quello di trasferire sui mezzi pubblici le lunghe distanze (soprattutto gli spostamenti di andata) e di coprire in auto solo i brevi tragitti in loco.