Vivere in modo sostenibile
Abitare nell’ecoquartiere e beneficiare di Mobility
20.01.2025
Entro il 2034 11 000 persone vivranno e lavoreranno a nord di Losanna. Chi abita nell’ecoquartiere Plaines-du-Loup riceve un’iscrizione gratuita a Mobility. Un’occhiata sul posto.
Vivere nel rispetto del clima: Più di una tendenza
Ovunque in Europa i quartieri attenti all’ecologia sono in aumento. Anche in Svizzera ci sono esempi interessanti. Vale la pena dare un’occhiata più da vicino alla Svizzera romanda, ad esempio Ecoquartiere Les Vergers a Meyrin oppure Plaines-du-Loup a Losanna. Un aspetto che questi progetti dimostrano in modo particolarmente chiaro: Si tratta di sviluppare aree urbane sostenibili che combinino i tre pilastri dello sviluppo sostenibile: solidarietà sociale, responsabilità ambientale ed efficienza economica.
Nel settore dell’ambiente, l’attenzione è rivolta a principi chiave, ad es. i seguenti: Riduzione delle emissioni di anidride carbonica, uso parsimonioso delle risorse (acqua, energia, materiali), conservazione della biodiversità e mobilità sostenibile grazie al car sharing. Conclusione: I quartieri ecologici sono più di una tendenza.
Plaines-du-Loup: Un giorno qui vivranno 11 000 persone
Diamo uno sguardo più da vicino al progetto Plaines-du-Loup, inaugurato nel 2024. Entro il 2034 il quartiere ospiterà circa 11’000 abitanti, posti di lavoro e impianti sportivi di alta qualità nella parte settentrionale di Losanna, soddisfacendo al contempo le esigenze ecologiche, sociali ed economiche della città di Losanna.
Adesione Mobility in regalo al trasloco
Qui il car sharing è stato pensato fin dall’inizio e integrato nel concetto di mobilità. Le auto di Mobility sono disponibili 24 ore su 24. Non appena gli abitanti del quartiere si trasferiscono nel loro appartamento, beneficiano di un’iscrizione gratuita a Mobility. In questo modo possono utilizzare non solo i veicoli disponibili nel quartiere, ma anche gli oltre 3000 veicoli della flotta Mobility disponibili in tutta la Svizzera.
La mobilità sostenibile comprende anche un tipo di propulsione rispettoso dell’ambiente. Per questo Mobility e i suoi partner hanno installato stazioni di ricarica per auto elettriche nell’autosilo centrale di Plaines-du-Loup.
Più auto con meno denaro
Il servizio di car sharing si inserisce alla perfezione nella rete dei trasporti pubblici della regione e offre una soluzione di mobilità completa accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno. In questo modo i condomini possono utilizzare il servizio Mobility per singoli percorsi o per percorsi combinati in treno, autobus o bicicletta. Questa flessibilità consente agli abitanti di Plaines-du-Loup di soddisfare tutte le loro esigenze di mobilità, riducendo così la loro dipendenza dall’auto privata e ottimizzando al contempo il loro budget.
L’offerta Mobility viene costantemente aggiornata
L’offerta Mobility si adegua costantemente alle circostanze. In altre parole: Se cambiano le esigenze del quartiere, cambia anche l’aspetto estetico. È quanto sta accadendo a Lutry, dove si auspicava un maggior numero di auto elettriche e Mobility ha adeguato l’offerta di conseguenza. Per Plaines-du-Loup esiste un accordo che prevede che le infrastrutture, come ad es. Es. Stazioni di ricarica e parcheggi in comune – verranno ulteriormente sviluppati e verranno apportati i relativi adeguamenti qualora fossero auspicati o necessari.
Losanna e Mobility sono esemplari
Con l’integrazione di Mobility in questo nuovo quartiere, Losanna dimostra che la mobilità condivisa è un asso nella manica per le città di domani. Allo stesso tempo Mobility partecipa al programma «Habitat con parcheggio ridotto» del TCS (Associazione traffico e ambiente) per promuovere questo modello esemplare in tutta la Svizzera.
Foto: Glenn Michel
Mobility è il partner perfetto
Meno pensieri per voi
Ci occupiamo di tutto: Auto, manutenzione, installazione della colonnina di ricarica, servizio clienti 24 ore su 24, pulizia, assistenza, cambio pneumatici ecc.
Vi sosteniamo nella realizzazione, tra le altre cose: con materiale pubblicitario e know-how
Vi rendiamo flessibili e sostenibili
Meno veicoli, meno parcheggi, ma più spazio vitale e abitativo
Secondo gli studi, ogni auto Mobility sostituisce 18 auto private
Mobility è in perfetta sintonia con i trasporti pubblici → un terzo delle nostre auto parcheggia nelle stazioni ferroviarie
Accesso a tutte le auto Mobility in tutta la Svizzera
Grazie ai modernissimi veicoli elettrici viaggiate possibilmente a emissioni zero
Portiamo con noi esperienza e qualità
Mobility dispone di oltre 3000 veicoli in 1600 postazioni in tutta la Svizzera
Esperienza nel car sharing dal 1997
Disponiamo di un servizio clienti 24 ore su 24
Il marchio Mobility è un valore sicuro: Il 95% degli svizzeri ci conosce, 277’000 persone ci utilizzano