ReferenzeCareerplus fa parte della community del car sharing per convinzione
Presso 13 postazioni in tutta la Svizzera, gli esperti di reclutamento di Careerplus forniscono personale qualificato.
Con Mobility si recano regolarmente dai loro clienti aziendali, che spesso si trovano in zone industriali o fuori dai centri urbani. Il car sharing Mobility Business è la soluzione ideale. «Tra i nostri 150 collaboratori diamo lavoro a moltissimi giovani che spesso non possiedono un’auto propria. Mobility offre loro la flessibilità e la mobilità di cui hanno bisogno sul lavoro», afferma la co-direttrice Jacqueline Scheuner. L’offerta è stata molto apprezzata. In cifre: Careerplus mette a disposizione 42 abbonamenti trasferibili. Nel 2016 i collaboratori hanno percorso oltre 65’000 chilometri su 1’130 percorsi. Apprezzano la possibilità di accedere in qualsiasi momento all’intera flotta di veicoli di Mobility, composta da 2’890 veicoli in 1’480 postazioni in tutta la Svizzera.
Dal 2011 la società di consulenza per il personale Careerplus si affida a Mobility. Sandra Bollinger, responsabile del Sales Team di Berna, fa visita ai suoi clienti delle aree di Berna, Friburgo e Soletta una o due volte alla settimana. «Una cosa fantastica», dice entusiasta. «Uso prevalentemente i mezzi pubblici e, a seconda delle necessità, trovo un’auto adatta in modo pratico e semplice.» Le piace in particolare anche la possibilità di scegliere tra diverse categorie di veicoli. Jacqueline Scheuner, che in passato utilizzava Mobility privatamente, è convinta del car sharing come i suoi dipendenti: «Mobility è in linea con la nostra cultura aziendale e con i nostri valori. Sostenibilità ha una grande importanza per noi, a partire dal consumo di carta, passando per le abitudini di mobilità e fino alla nostra politica del personale.» Careerplus continuerà a puntare su Mobility anche in futuro, perché l’azienda si identifica molto con la filosofia della condivisione e della mobilità sostenibile.